(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La docente, a proposito del periodo storico che va dal 962 al 1024, spiegò la dinastia e l'arte ottoniana degli imperatori del Sacro Romano Impero. |
| Per la pulizia degli ottoni bisogna usare un prodotto specifico. |
| * Se il vecchio mobile da giardino si fosse rovinato, mio figlio lo ottonerebbe. |
| Il mio amico laccatore mi ottonerà il carrello dei liquori. |
| Se ottono il carrello dei liquori, l'angolo della stanza prenderà più luce. |
| L'artigiano ottonò nuovamente quel vassoio antico che aveva perso la patina originale. |
| Da giovane aspettavo con ansia la sagra paesana perché l'attrazione che più mi divertiva era l'ottovolante. |
| * Incredibile la velocità che si può raggiungere sugli ottovolanti! |