Informazioni di base |
| La parola ottocentotreesime è formata da diciassette lettere, otto vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (quattro), e (quattro), o (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ottocentotreesime |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ottocentotreesima, ottocentotreesimi, ottocentotreesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ottocentesime, ottono, ottone, ottoni, ottetti, ottime, otri, ocree, onte, onore, onori, orsi, orse, orme, tonto, tonte, tonti, tono, toni, totem, torsi, torse, tori, torme, tosi, tento, tenti, tenore, tenori, tenor, tense, tenie, tette, tetti, tetre, tetri, teoresi, teorie, tersi, terse, teri, terme, tesi, tese, teme, trim, trie, centri, centesime, centesi, centese, cenosi, ceno, cene, censi, ceni, ceto, cetre, ceti, ceree, cerei, cere, ceri, cote, coti, core, corsie, corsi, corse, cori, coesi, coese, cosime, cosi, cose, come, cresi, crei, creme, crie. |
| Parole contenute in "ottocentotreesime" |
| ree, sim, toc, tot, tre, cent, otre, otto, cento, esime, centotre, ottocento, ottocentotre, centotreesime. Contenute all'inverso: eco, erto, mise, cotto, emise. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ottocentesime e otre (OTTOCENTotreESIME). |
| Inserendo al suo interno dice si ha OTTOCENTOTREdiceESIME; con venti si ha OTTOCENTOventiTREESIME; con trenta si ha OTTOCENTOtrentaTREESIME; con novanta si ha OTTOCENTOnovantaTREESIME; con quaranta si ha OTTOCENTOquarantaTREESIME; con sessanta si ha OTTOCENTOsessantaTREESIME; con settanta si ha OTTOCENTOsettantaTREESIME; con cinquanta si ha OTTOCENTOcinquantaTREESIME. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ottocentotreesime" si può ottenere dalle seguenti coppie: ottocentocinquanta/cinquantatreesime, ottocentonovanta/novantatreesime, ottocentoquaranta/quarantatreesime, ottocentosessanta/sessantatreesime, ottocentosettanta/settantatreesime, ottocentotrenta/trentatreesime, ottocentoventi/ventitreesime. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ottocentotreesime" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ventitreesime = ottocentoventi; ottocentotrenta * = trentatreesime; * trentatreesime = ottocentotrenta; * novantatreesime = ottocentonovanta; * quarantatreesime = ottocentoquaranta; * sessantatreesime = ottocentosessanta; * settantatreesime = ottocentosettanta; * cinquantatreesime = ottocentocinquanta. |
| Sciarade e composizione |
| "ottocentotreesime" è formata da: otto+centotreesime, ottocentotre+esime. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ottocentotreesime" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ottocento+centotreesime, ottocentotre+centotreesime. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ottocentotreesime" (*) con un'altra parola si può ottenere: * entasi = ottocentotrentaseiesime. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La lingua inventata nell'Ottocento da Zamenhof, Fondò la dinastia ottomana, L'Époque dell'Ottocento, Samuel Taylor, poeta britannico dell'Ottocento, La vistosa cravatta degli artisti dell'Ottocento. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ottocentotrediceesima, ottocentotrediceesime, ottocentotrediceesimi, ottocentotrediceesimo, ottocentotredici, ottocentotredicimila, ottocentotreesima « ottocentotreesime » ottocentotreesimi, ottocentotreesimo, ottocentotremila, ottocentotrenta, ottocentotrentacinque, ottocentotrentacinquemila, ottocentotrentacinquesima |
| Parole di diciassette lettere: ottocentosessanta, ottocentosettanta, ottocentotreesima « ottocentotreesime » ottocentotreesimi, ottocentotreesimo, ottocentotrentuno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): trecentotreesime, settecentotreesime, duecentotreesime, cinquecentotreesime, novecentotreesime, seicentotreesime, quattrocentotreesime « ottocentotreesime (emiseertotnecotto) » quinquagesime, settuagesime, vigesime, centosediciesime, trecentosediciesime, settecentosediciesime, duecentosediciesime |
| Indice parole che: iniziano con O, con OT, parole che iniziano con OTT, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |