Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ottimistiche per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Diamoci delle possibilità ottimistiche, se vogliamo uscirne alla grande!
- Non sono di vedute ottimistiche riguardo al futuro.
- Nonostante e ottimistiche previsioni, pare che il sole non voglia saperne di farsi vedere.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Corazzati dunque di silenzio e di pazienza, taciturni e impenetrabili, quei pochi contadini che non erano riusciti a fuggire nei campi stavano sulla piazza, all'adunata; ed era come se non udissero le fanfare ottimistiche della radio, che venivano, di troppo lontano, da un paese di attiva facilità e di progresso, che aveva dimenticato la morte, al punto di evocarla per scherzo, con la leggerezza di chi non ci crede.
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Pare che sia andata bene, ma sarebbe insensato farci conto. Conosco già abbastanza il Lager per sapere che non si devono mai fare previsioni, specie se ottimistiche. Quello che è certo, è che ho passato una giornata senza lavorare, e quindi stanotte avrò un po' meno fame, e questo è un vantaggio concreto e acquisito. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ottimistiche |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ottimiste, ottime, ottiche, otitiche, otiti, otite, otiche, omisi, omise, ostiche, ostie, osti, oste, oche, timiche, tisiche, tisi, imiti, miste, misi, mise, mitiche, miti, mite, miche, stie. |
| Parole contenute in "ottimistiche" |
| che, tic, misti, ottimi, mistiche, ottimisti. Contenute all'inverso: sim, itto. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ottiche e misti (OTTImistiCHE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ottimistiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: ottimismi/mitiche, ottimiste/tetiche, ottimistica/cache, ottimistici/ciche, ottimistico/ohe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ottimistiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: ottimista/attiche, ottimisti/ittiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ottimistiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: ottimistici/hei. |
| Usando "ottimistiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mitiche = ottimismi. |
| Sciarade e composizione |
| "ottimistiche" è formata da: ottimisti+che. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ottimistiche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ottimi+mistiche, ottimisti+mistiche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.