(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il merovingico attiene alla prima dinastia che governò sui Franchi, dal quinto secolo alla metà dell’ottavo. |
| "Non sono avvezzo a tante smancerie" sbottò d'un tratto Ottavio spazientito. |
| Tra gli strumenti dell'orchestra, l'ottavino è uno di quelli che raggiunge il registro più acuto. |
| Mio fratello Ottaviano si è laureato con 110 e lode. |
| * I dipendenti ottemperano ogni anno con dedizione e professionalità tutti gli obblighi fiscali dei nostri clienti. |
| In ottemperanza alle regole del concorso fotografico ho inviato le foto richieste. |
| Occorre, senza alcun dubbio, ottemperare ai tuoi obblighi. |
| * I miei figli ottemperarono a quanto aveva chiesto loro il nonno. |