(indicativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Ostentano la loro ricchezza sfacciatamente, senza rispetto per chi fatica ad arrivare a fine mese. |
| Sono inopportuni, quelli che in prossimità di una mensa per i poveri, anziché aiutarli ostentano la loro ricchezza. |
| Disprezzo profondamente i nuovi arricchiti che ostentano la loro agiatezza. |
| I miei figli ostentano una sicurezza che in realtà non hanno. |
| Molti deficienti ostentano ricchezza e superbia, solo perché hanno dei genitori con i soldi. |
| Le persone che ostentano arditismi, sfidando il pericolo e mettendo a repentaglio propria o l'altrui vita non possiamo definirli coraggiosi. |
| Negli ultimi anni sono sempre di più uomini e donne che ostentano una moda giovanilistica. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ostentando tutta la sia ricchezza passeggiava in corso Parini. |
| * Ostentai indifferenza per non fargli capire che mi aveva offesa. |
| Quel formalismo esagerato che ostenta Filippo fa paura. |
| Al parroco, per il 25° anno di servizio pastorale, gli è stato donato dai fedeli un ostensorio con la raggiera d'oro. |
| Ostentare la sua ricchezza a tutti i costi non è sintomo di intelligenza. |
| * La ricchezza ostentata ed esposta con gioielli o altro è tipica di chi si è arricchito patendo da poco o nulla. |
| Andava in giro con una gonna cortissima mostrando, ostentatamente, delle belle gambe affusolate. |
| * Ostentate in continuazione ciò che fate con profitto, dovreste essere più modesti! |