Informazioni di base |
| La parola ossiopie è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ossiopie |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ossiopia. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: osso, sopì, soie, spie. |
| Parole contenute in "ossiopie" |
| pie, ossi. Contenute all'inverso: poi, isso, pois. |
| Lucchetti |
| Usando "ossiopie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disossi * = disopie; sinossi * = sinopie. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ossiopie" si può ottenere dalle seguenti coppie: cossi/copie, sinossi/sinopie, disossi/disopie. |
| Usando "ossiopie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disopie * = disossi; sinopie * = sinossi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I batteri che crescono anche in assenza di ossigeno, Osso lungo e piatto, Riempie il buco dell'ossobuco, Un osso del ginocchio, Se è d'ossigeno serve a respirare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ossimetri, ossimetro, ossimori, ossimoro, ossina, ossine, ossiopia « ossiopie » ossirini, ossirino, ossisale, ossisali, ossitagli, ossitaglio, ossitocia |
| Parole di otto lettere: ossimori, ossimoro, ossiopia « ossiopie » ossirini, ossirino, ossisale |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rettoscopie, cornucopie, presbiopie, ambliopie, poliopie, miopie, emiopie « ossiopie (eipoisso) » emalopie, emeralopie, nictalopie, ciclopie, nefelopie, diplopie, protanopie |
| Indice parole che: iniziano con O, con OS, parole che iniziano con OSS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |