Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ossimetri |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ossimetro. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ossei, osei, osti, omeri, otri, sieri, siti, seri, ieri, meri. |
| Parole con "ossimetri" |
| Finiscono con "ossimetri": pulsossimetri. |
| Parole contenute in "ossimetri" |
| sim, ossi, metri. Contenute all'inverso: irte, isso, miss, temi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ossimetri" si può ottenere dalle seguenti coppie: ossiacidi/acidimetri, ossitono/tonometri. |
| Usando "ossimetri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fluo * = flussimetri. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ossimetri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doso * = dosimetri; denso * = densimetri; pulso * = pulsimetri; intenso * = intensimetri; viscoso * = viscosimetri. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ossimetri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tonometri = ossitono. |
| Sciarade e composizione |
| "ossimetri" è formata da: ossi+metri. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ossimetri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dia = ossidimetria. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.