| Frasi |
| La metafora, così come anche l'ossimoro, sono il cuore pulsante delle poesie. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Ti rendiconto che la tua vita stessa è un ossimoro, sei tutto e il contrario di tutto. |
| Quando usiamo un ossimoro accostiamo in un frase due vocaboli che esprimono significati diversi. |
| Definirvi pettegole è un ossimoro, siete delle disseminatrici di rancore! |
| Mi piacque molto l'ossimoro che utilizzasti nella poesia sul bambino. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La docente di lettere ci chiese di fare degli esempi di ossimori, utilizzando due parole. |
| Il medico decise di prescrivergli qualche seduta di ossigenoterapia. |
| Quando si accorsero che il neonato era asfittico gli attaccarono subito l'ossigeno. |
| Mia sorella ossigenò i capelli prima di andare a letto. |
| La docente di chimica ci disse che le ossine sono un derivato della chinolina. |
| Non sapevo che lo squalo noto come mako fosse un ossirino. |
| * Grazie agli ossitagli, con la fiamma ossiacetilenica ed un getto di ossigeno puro tagliammo le lamiere per l'autovettura. |
| * Per colpa di un'ossitocia la bambina purtroppo è nata celebro lesa. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: ossigenazione, ossigeno, ossigenoterapia, ossigenò « ossimoro » osso, ossobuco, ossuti, ossuto |
| Dizionario italiano inverso: dimorò, dimoro « ossimoro » sicomoro, mormoro |
| Vedi anche: Parole che iniziano con OSS |
| Altre frasi di esempio con: pulsare, cuore |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |