(indicativo presente; imperativo presente).
| Prima di costruire le dentiere, il mio amico odontoiatra osserva i palati. |
| Un mio amico che lavora nel Corpo Forestale mi ha detto che per stabilire l'età di un cervo, osserva l'usura del selenodonte. |
| Osserva come Giuliana esalterà suo figlio durante il match. |
| Ai giorni nostri, vi sono molte persone problematiche che la gente osserva e critica anziché fornire loro aiuto. |
| Alla sera arriva un airone che osserva il pesce che guizza nel laghetto. |
| L'inesorabile cementificazione che si osserva ai giorni nostri ruba sempre più spazi alle aree verdi. |
| Ho sempre cercato di illustrare con i miei scatti quello che vedo e che sento con la speranza di far emozionare chi li osserva. |
| Osserva come fa tuo padre, mentre sbulletta il coperchio della cassetta. |
| Mario osserva che la discussione non poggia su una base empirica, bensì su un avvenimento transempirico. |
| Il preveggente non è una persona con qualità paranormali, ma è una persona che vive autenticamente nella realtà, la osserva e riflette. |
| Osserva con attenzione il creato ed eleva il tuo spirito a Dio. |
| Osserva, mio caro, come si guardano negli occhi quel ragazzo e quella ragazza seduti al bar: sono innamorati e si concupiscono. |
| Il pastore impietrito osserva la malattia infettiva che sta decimando il gregge. |
| E' una scena antica, ma dolce ricordare la mucca che, con il suo sguardo mite e paziente, osserva la contadina che la munge. |
| Nella religione cattolica, colui che non osserva i comandamenti compie un peccato di omissione. |