(congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se i miei figli ossequiassero la nonna, la farebbero contenta. |
| Quanti voltafaccia di amici, nella nostra azienda, pur di ossequiare il direttore! |
| * Marco è una brava e buona persona ma con quel suo modo di fare ossequiante molto spesso mi imbarazza. |
| * Mentre io mi dirigevo al bar per prendere un aperitivo, Giovanni stava ossequiando tutte le dame presenti in sala. |
| Ero ossequiata, lusingata, ricoperta di doni... ora sono rimasta sola! |
| * Dopo aver ossequiato la signora appena entrata, tutti gli astanti si riaccomodarono. |
| Non ama i convenevoli e non ossequierà certo questi buffoncelli. |
| * Mi raccomando, quando il nuovo direttore prenderà possesso del suo ufficio, lo ossequierai con deferenza. |