(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ossequentemente ti imploro di fare la pace con me e ritornare amici. |
| Mi sottopongo annualmente al prelievo bioptico del midollo osseo. |
| Gli esami ossei hanno dato esito negativo, per fortuna. |
| Per correggere alcune deformità ossee, l'ortopedico consigliava le osteoclasie. |
| * Anche se non la conoscevamo, la ossequiammo per educazione. |
| * Mentre io mi dirigevo al bar per prendere un aperitivo, Giovanni stava ossequiando tutte le dame presenti in sala. |
| * Marco è una brava e buona persona ma con quel suo modo di fare ossequiante molto spesso mi imbarazza. |
| Andiamo in città per ossequiare il nuovo sindaco che inizia oggi il suo mandato. |