(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Era vergognoso e quando arrivarono gli ospiti fuggì a nascondersi. |
| Abbiamo giocato tutta la sera a pinnacolo con i nostri ospiti. |
| Ho cercato di tenere un comportamento moderato per non urtare la suscettibilità dei miei ospiti. |
| Quando ti presento i nostri ospiti giapponesi, chinati appena un po', è una loro usanza e lo gradiranno. |
| È inutile che mi dai del mostro, solo perché ho detto a tua madre che gli ospiti sono come il pesce, che dopo tre giorni puzza! |
| Ti piaceva molto descrivere le qualità del vino mentre lo mescevi ai tuoi ospiti. |
| Gli ospiti di alcune trasmissioni televisive aborrono la violenza a parole, ma in realtà la fomentano con il loro linguaggio. |
| Alla luce dei nuovi fatti ricongedereste i vostri ospiti. |
| Visto che presentate voi gli ospiti, io approfitto per riposarmi un po'. |
| Con i nostri sigari ammorbammo tutto l'ambiente e subimmo le lamentele degli altri ospiti. |
| Ho dovuto licenziare gli ospiti, perché si era fatto tardi. |
| La stanza è stata sgomberata per far posto agli ospiti. |
| Oggi avremo come ospiti le fantomatiche gemelle bionde. |
| Al matrimonio, Franco duettò con il fratello e tutti gli ospiti rimasero piacevolmente colpiti. |
| Si prega di far accomodare gli ospiti nel salone delle feste! |
| Dopo il matrimonio gli ospiti sparecchiarono tutti i tavoli. |
| Giulio, senza rendersene conto, fece delle gaffe con degli ospiti importanti. |
| Ci siamo ridotti a preparare la cena per gli ospiti all'ultimo minuto. |
| Quando sopraggiunsero gli ultimi ospiti illustri, iniziò la conferenza. |
| È meglio imbandierare la stanza prima che arrivino gli ospiti. |