(participio passato).
| Desideravo chiederti un parere su una certa questione ma non ho osato disturbarti. |
| Ribadito il concetto, mio figlio non ha più osato contraddirmi. |
| Sul tram, un deficiente ha osato palpeggiare una ragazza e si è ritrovato con il labbro spaccato: che spettacolo! |
| Si narra che la profanazione alle tombe egiziane porti gravissime disgrazie a chi abbia osato farlo. |
| Lo ha massacrato di botte solo perché ha osato guardare la sua ragazza. |
| Un guidatore ha osato passare con il semaforo rosso a forte velocità. |
| Ho osato presentarmi al concorso, pur avendo studiato poco. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Vorrei sapere come osate a farmi delle contravvenzioni, ma non sapete chi sono io! |
| Se il ragazzo osasse di più sarebbe promosso sicuramente. |
| Il popolo americano è formato da discendenti di pionieri provenienti da lontani paesi. Essi osarono lasciare la vita nota per un ignoto migliore. |
| Ho sempre consigliato ai miei figli di osare per raggiungere un obiettivo desiderato. |
| Mi sono resa conto che la neoassunta si sentiva spaesata e non osava comunicare con i colleghi: l'ho aiutata a inserirsi nel gruppo. |
| Da ragazzi osavamo fare le cose più assurde, ora ci pensiamo più volte prima di agire. |
| Dopo la multa presa, non osavano più mettere il materiale fuori dalla discarica. |
| * Quando scemavate la vostra voglia di giocare con gli altri bambini, capivo che eravate tristi e non osavate parlarmene. |