Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dosato per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Per arrivare a fine mese, i familiari hanno dosato oculatamente le risorse finanziarie.
- Il ciclista belga ha dosato bene le forze e, nel finale, è riuscito a staccare i compagni di fuga che avevano già spremuto ogni energia.
- Ho dosato attentamente le parole parlando con Marina.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Quando non sapeva cosa fare, Yui era solita non fare nulla. In quella occasione, però, conscia che il tempo fosse una cosa preziosa e soprattutto che, al pari di una soluzione chimica, se dosato male, fosse in grado di sciupare irreversibilmente ogni cosa, non esitò. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dosato |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dogato, domato, donato, dopato, dorato, dosano, dosata, dosate, dosati, dosavo, dotato, posato, rosato, tosato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: posata, posate, posati, rosata, rosate, rosati, tosata, tosate, tosati. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: osato. Altri scarti con resto non consecutivo: doso, doto, dato. |
| Parole con "dosato" |
| Iniziano con "dosato": dosatore, dosatori. |
| Contengono "dosato": macinadosatore, macinadosatori. |
| Parole contenute in "dosato" |
| osa, dosa, osato. Contenute all'inverso: taso. |
| Incastri |
| Inserito nella parola macinare dà MACINAdosatoRE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dosato" si può ottenere dalle seguenti coppie: doga/gasato, dopo/posato, dora/rasato, doro/rosato, dote/tesato, doto/tosato, dover/versato, dosare/areato, dosi/iato, dosai/ito, dosano/noto, dosavi/vito, dosavo/voto. |
| Usando "dosato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nodosa * = noto; andò * = ansato; bado * = basato; cado * = casato; * tono = dosano; rado * = rasato; rodo * = rosato; brado * = brasato; * tondo = dosando; * tonte = dosante; * tonti = dosanti; * tosse = dosasse; * tossi = dosassi; * toste = dosaste; * tosti = dosasti; pendo * = pensato; saldo * = salsato; scudo * = scusato; chiodo * = chiosato; invado * = invasato; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dosato" si può ottenere dalle seguenti coppie: dona/ansato, dosi/issato, doserà/areato, dosso/osato, dosare/erto. |
| Usando "dosato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = dosare; * ottura = dosatura. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dosato" si può ottenere dalle seguenti coppie: nodosa/tono. |
| Usando "dosato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nodosa = tono; tono * = nodosa. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dosato" si può ottenere dalle seguenti coppie: dosando/tondo, dosano/tono, dosante/tonte, dosanti/tonti, dosasse/tosse, dosassi/tossi, dosaste/toste, dosasti/tosti. |
| Usando "dosato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ansato * = andò; basato * = bado; * gasato = doga; * rasato = dora; * tesato = dote; rasato * = rado; brasato * = brado; * versato = dover; pensato * = pendo; salsato * = saldo; scusato * = scudo; * noto = dosano; * areato = dosare; * vito = dosavi; * voto = dosavo; invasato * = invado; noto * = nodosa; sfalsato * = sfaldo; addensato * = addendo; condensato * = condendo; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dosato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dosa+osato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.