Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per orditori |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arditori, orditore. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: arditore. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: orditoi. Altri scarti con resto non consecutivo: orditi, ordii, orto, orti, odio, odori, otri, rito, riti, diti, dori. |
| Parole contenute in "orditori" |
| ito, ori, dito, ordì, tori, ordito. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "orditori" si può ottenere dalle seguenti coppie: ore/editori, ordinata/natatori, ordini/nitori, ordino/notori, ordire/retori, ordirò/rotori. |
| Usando "orditori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = ordino; tenor * = tenditori. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "orditori" si può ottenere dalle seguenti coppie: ordita/attori. |
| Usando "orditori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cero * = ceditori; vero * = veditori. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "orditori" si può ottenere dalle seguenti coppie: orditoi/rii. |
| Usando "orditori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tenditori * = tenor; * notori = ordino; * retori = ordire; * rotori = ordirò; * natatori = ordinata. |
| Sciarade e composizione |
| "orditori" è formata da: ordì+tori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "orditori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ordito+ori, ordito+tori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.