Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per orchestri |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: orchestra, orchestre, orchestro. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: orchi, orci, orsi, orti, oche, osti, otri, resti, resi, reti, cheti, cesti, ceti, ceri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: orchestrai. |
| Parole con "orchestri" |
| Iniziano con "orchestri": orchestriamo, orchestriate, orchestrina, orchestrine, orchestrino. |
| Parole contenute in "orchestri" |
| che, est, estri, orche. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha ORCHESTReraI; con ere si ha ORCHESTRereI. |
| Lucchetti |
| Usando "orchestri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = orchestrati; * iato = orchestrato; * ione = orchestrone; * ioni = orchestroni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "orchestri" si può ottenere dalle seguenti coppie: orchessa/astri, orchesse/estri. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "orchestri" si può ottenere dalle seguenti coppie: porche/strip. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "orchestri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = orchestrate; * eroi = orchestrerò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "orchestri" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: orche+estri. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "orchestri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rea = orchestrerai; * ree = orchestrerei; * traci = orchestratrici; * azoni = orchestrazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.