| Frasi (non ancora verificate) |
| Gli orafi, che conosco, incastonerebbero i brillanti nell'oro in poco tempo. |
| Gli orafi mi hanno avvisato che quando granaglieranno il vecchio monile d'oro per fare il nuovo bracciale, una piccola parte andrà perduta. |
| Non ricordo più quanto gli orafi, che consultai, mi quotarono gli oggetti d'oro. |
| Vado dai fratelli orafi perché mi incastonano i due brillanti della nonna. |
| Gli orafi, con un'antica tecnica decorativa, granulano una lamina d'oro. |
| I miei due amici orafi sono in grado di cesellarono l'oro. |
| Gli orafi arabescarono sapientemente il girocollo destinato alla sposa. |
| Al concorso di arte incisoria, indetto dagli orafi della città, si sono presentate diverse bulinatrici di talento. |
| Spero che gli orafi incastonino le pietre sugli anelli che abbiamo portato loro. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Nell'accademia dove ho studiato l'arte orafa ho appreso, tra l'altro, i diversi modi per eseguire le incassature. |
| Nell'antichità l'oracolo veniva consultato soventemente dal popolo. |
| Nell'antichità divinare il futuro era compito principale degli oracoli. |
| * Con gran serietà oracoleggiò una previsione del tutto inattendibile. |
| L'orafo placcò in oro la statuetta, realizzata in metallo dall'artista. |
| Aveva le ghiandole linfatiche del collo ingrossate e dolenti, una linfomatosi, causata da un'infezione al cavo orale e alla tiroide. |
| Premeditò che, alla maturità, avrebbe scelto le materie orali più difficili e le approfondì, sicura che sarebbero state accettate. |
| Alcuni mitologi hanno approfondito i miti, tramandati oralmente, dell'antica Roma, altri quelli orientali e greci. |