(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Le une o le altre, c'è poco da scegliere, ovvero si può optare per il male minore. |
| Se devono scegliere tra pizza e pasta i miei figli optano sempre per la pizza. |
| Mio marito ed io stiamo optando per una vacanza al mare e non la solita montagna. |
| Eravamo intenzionati ad andare al cinema, ma optammo invece per una pizza insieme! |
| Quando acquisto un oggetto molto caro, lo pago subito in contanti, perché se optassi per il versamento rateale, sarei ogni mese colta dall'ansia. |
| Se optate per l'ipotesi numero uno, per favore alzate la paletta verde. |
| * Gli impieghi optati dai miei figli non sono quelli pubblici. |
| Volevo diventare un capocronista ma ho optato per la carriera militare. |