(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se non seguiamo i consigli che la nostra coscienza ci dà ogni qualvolta operiamo una scelta, imbarbariamo inevitabilmente. |
| In ufficio a luglio operiamo sempre sulle graduatorie dei docenti di sostegno. |
| A causa dei tempi infidi che stiamo attraversando, dobbiamo prestare molta attenzione alle scelte che operiamo in ogni campo. |
| Domani operiamo solo i pazienti con cataratta, le altre patologie le rimandiamo a lunedì. |
| Non preoccupiamoci, la solvibilità di quell'azienda è garantita dalla stessa banca con la quale operiamo noi. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ho paura che succederà qualcosa di brutto se non operi subito il cagnolino. |
| * Ci fu un periodo in cui ero attratto dal genere operettistico. |
| * Mi sapresti dire le date e gli orari degli incontri operettistici? |
| * Quello spettacolo teatrale ha più valore operettisticamente che come commedia musicale. |
| Negli archivi del conservatorio della nostra città è stato trovato il manoscritto di un'operina giovanile di Donizetti. |
| Si ha da sempre fiducia nei medici, nei giudici e nei sacerdoti affinché operino sempre per il bene comune. |
| La prossima settimana riparte la nuova stagione operistica. |
| * Un mio amico riconosce in pochi secondi le aree operistiche. |