| Frasi (non ancora verificate) |
| Il mio inquilino cantante in una compagnia di operetta, ogni mattina vocalizzava per mezzora. |
| L'operetta è uno spettacolo teatrale chiamata anche piccola lirica, in cui si alternano canti e balli. |
| Il finalino dell'operetta comprende un pezzo musicale che mi fa venire i brividi. |
| La mia amica mi delizierebbe se cantasse un'operetta. |
| L'operetta con le sue battute salaci e la musica meno impegnata, e stata popolarizzata rispetto all'opera. |
| Al termine dell'operetta, che mi piacque molto, applaudii forte. |
| Il nome Danilo mi riporta all'operetta la "Vedova allegra" di Lehar e allo spasimante della giovane donna. |
| Per farmi un piacere rifischiereste l'aria di apertura dell'operetta? |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Proverò ad affidarmi alla Madonna e poi mi opererò. |
| * Fate attenzione: se candeggerete i tessuti opererete con tecniche diverse a seconda del tipo di fibra e dei colori e non usando candeggina pura. |
| * Se razionalizzassimo sulle causa e conseguenze di una nostra intenzione, opereremmo dopo l'intuizione che è la base di ogni progetto. |
| * Se gli diagnosticassi che ha una brutta ernia iatale, non credo che si opererebbe. |
| "La Vedova Allegra" di Franz Lehar è una delle operette più belle e famose. |
| * Chiesi alla mia amica che lavora in teatro, quando si apriva la stagione operettistica. |
| * Operettisticamente parlando, posso affermare che l'organizzatore teatrale ha scelto belle opere. |
| * Nella rassegna musicale che si è svolta nella mia città, sono stati eseguiti diversi brani operettistici. |