(participio passato).
| Logicamente ti fece molto piacere ricevere la frase lodante il tuo operato. |
| Finiscila di sottilizzare il mio operato visto che tu non collabori. |
| Anziché porsi dei dubbi sul proprio operato, va avanti a sbagliare per tutta la vita. |
| Ho operato secondo coscienza, senza tralasciare nulla: avevo piena consapevolezza di quello che facevo! |
| Dopo un intervento chirurgico il medico stabilisce i giorni di convalescenza per l'operato. |
| Il commento laudativo sull'operato della squadra fu gratificante per tutti. |
| Per ottenere il consenso dei superiori, magnificò il suo operato. |
| Non ho mai condiviso l'operato dei miei amici, perché lasciavano spesso i figli soli in casa. |
| E' un bravo mastro carpentiere, ho fiducia in lui e nel suo operato. |
| Il mio capo team sminuì il mio operato e litigammo di brutto. |
| Agenore davanti al giudice provò a rinnegare il suo operato. |
| Quando eleggi il tuo rappresentante di categoria, prima di giudicarlo devi valutare obiettivamente il suo operato. |
| Noto spesso che i colleghi si permettono di vituperare l'operato di quelli che sono andati in pensione. |
| Osannò Maria Grazia per il suo operato nell'anno passato. |
| È facile disapprovare l'operato altrui, ma bisognerebbe offrire delle valide alternative. |
| Mio padre fu operato alla cataratta che però si riformò dopo pochi mesi. |
| E' stato operato d'urgenza per un improvviso attacco cardiovascolare. |
| Il suo operato è sempre stato improntato alla lealtà, giustizia ed equità. |
| Giovanni criticò l'operato del governo su tutta la linea. |
| Oggigiorno chi viene operato di ernia subisce un intervento in parascopia. |