Informazioni di base |
| La parola omogentisico è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con omogentisico per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per omogentisico |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: omogentisica, omogentisici. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: omoni, omenti, omento, omisi, ogni, ontico, onisco, otico, osco, mogio, mogi, monti, monto, monco, mono, moti, moto, mosco, mentisco, mentii, menti, mento, menisco, meni, meno, mesi, mesco, meco, misi, genico, genio, geni, geco, etico, esco. |
| Parole contenute in "omogentisico" |
| sic, enti, tisi, genti, tisico. Contenute all'inverso: ego, nego. |
| Lucchetti |
| Usando "omogentisico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohe = omogentisiche. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Omologa i salvagenti (sigla), Così viene detto scherzosamente l'omone, Ommo 'e __= uomo autorevole, a Napoli, Il Vittorio che a fine '800 esplorò il fiume Omo, Forma il lago Omodeo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: omogenizziate, omogenizzino, omogenizzò, omogenizzo, omogentisica, omogentisiche, omogentisici « omogentisico » omografa, omografe, omografi, omografia, omografica, omografiche, omografici |
| Parole di dodici lettere: omogenizzino, omogentisica, omogentisici « omogentisico » omologamente, omologassero, omologassimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): metafisico, antimetafisico, psicofisico, geofisico, biofisico, astrofisico, tisico « omogentisico (ocisitnegomo) » cellulosico, rosico, rosicò, nefrosico, artrosico, capsico, carsico |
| Indice parole che: iniziano con O, con OM, parole che iniziano con OMO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |