Informazioni di base |
| La parola omogentisici è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per omogentisici |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: omogentisica, omogentisico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: omoni, omenti, omisi, ogni, ontici, onici, otici, mogi, monti, moti, mosci, mentisci, mentii, menti, meni, mesi, mesci, misi, mici, genici, geni, etici, etcì, esci. |
| Parole contenute in "omogentisici" |
| sic, enti, tisi, genti, tisici. Contenute all'inverso: ego, nego. |
| Lucchetti |
| Usando "omogentisici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciche = omogentisiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "omogentisici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * hei = omogentisiche. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Omologa i salvagenti (sigla), Li hanno uguali gli omonimi, Non può essere un omone, Gruppo di cellule omogenee, derivanti da un'unica cellula-madre, Il più anziano fra due omonimi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: omogenizziamo, omogenizziate, omogenizzino, omogenizzò, omogenizzo, omogentisica, omogentisiche « omogentisici » omogentisico, omografa, omografe, omografi, omografia, omografica, omografiche |
| Parole di dodici lettere: omogenizzerò, omogenizzino, omogentisica « omogentisici » omogentisico, omologamente, omologassero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): metafisici, antimetafisici, psicofisici, geofisici, biofisici, astrofisici, tisici « omogentisici (icisitnegomo) » cellulosici, nefrosici, artrosici, capsici, carsici, metatarsici, tibiotarsici |
| Indice parole che: iniziano con O, con OM, parole che iniziano con OMO, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |