(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Visto che è senza denti, è opportuno che omogenizziate le pietanze del nonno. |
| * In casa nostra omogenizziamo gli alimenti per mio nonno e mio nipote. |
| * Per preparare la salsa omogenizzerò le verdure che ho acquistato. |
| * Pur di farlo mangiare omogenizzeresti la fetta di pollo che ti ho comperato. |
| * Il medico ci disse di fare attenzione all'accumulo nel sangue e nelle urine dell'ossido dell'acido omogentisico cioè degli alcaptoni. |
| * La rottura omolitica di un legame chimico molecolare dà origine ai radicali liberi che provocano l'invecchiamento. |
| I processi omolitici ci permetteranno di conservare gli elettroni in ciascun frammento. |
| * Con un processo omolitico la reazione è più veloce ma difficilmente controllabile. |