(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Per preparare la salsa omogenizzerò le verdure che ho acquistato. |
| * Come omogenizzeresti la carne per darla al bimbo durante lo svezzamento? |
| * Prima di dar da mangiare al neonato, omogenizzereste la fettina di carne. |
| * Omogenizzeremmo la fettina di carne se il bambino non riuscisse a masticare. |
| * Visto che è senza denti, è opportuno che omogenizziate le pietanze del nonno. |
| * Il medico consigliò per mio padre dei vasetti di omogeneizzati, ma mia moglie omogenizzò lei sia la carne che le verdure. |
| * Il medico ci disse di fare attenzione all'accumulo nel sangue e nelle urine dell'ossido dell'acido omogentisico cioè degli alcaptoni. |
| * Il professore di chimica mi illustrò la differenza tra la scissione omolitica ed una eterolisi. |