Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per omogenizzati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: omogenizzata, omogenizzate, omogenizzato, omogenizzavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: omogenizzai. Altri scarti con resto non consecutivo: omogenizzi, omogenati, omoni, omenti, ogni, mogia, mogi, moniti, monza, monti, mozzati, mozzai, mozza, mozzi, moti, meni, menai, mena, menti, mezza, mezzi, meati, miti, genia, genti, enti, nati, iati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: omogeneizzati, omogenizzanti, omogenizzasti. |
| Parole contenute in "omogenizzati" |
| geni, omogenizza. Contenute all'inverso: ego, nego, tazzine. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "omogenizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: omogenizzare/areati, omogenizzi/iati, omogenizzano/noti, omogenizzare/reti, omogenizzavi/viti, omogenizzavo/voti. |
| Usando "omogenizzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = omogenizzano; * tinte = omogenizzante; * tinti = omogenizzanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "omogenizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: omogenizzerà/areati, omogenizzare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "omogenizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: omogenizzano/tino, omogenizzante/tinte, omogenizzanti/tinti. |
| Usando "omogenizzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = omogenizzano; * areati = omogenizzare; * viti = omogenizzavi; * voti = omogenizzavo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.