Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «omogenizzasti», il significato, curiosità, forma del verbo «omogenizzare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Omogenizzasti

Forma verbale

Omogenizzasti è una forma del verbo omogenizzare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di omogenizzare.

Informazioni di base

La parola omogenizzasti è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con omogenizzasti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Omogenizzasti la cena di tua madre che non era quasi più in grado di mangiare.
  • Ti ricordi quando omogenizzasti per la prima volta la pappetta del bambino?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per omogenizzasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: omogenizzanti, omogenizzassi, omogenizzaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: omogenizzati.
Altri scarti con resto non consecutivo: omogenizzai, omogenizzi, omogenati, omoni, omenti, omisi, omasi, ogni, oasi, osti, mogia, mogi, monisti, moniti, monza, monti, mozzasti, mozzati, mozzai, mozza, mozzi, mosti, moti, meni, menasti, menai, mena, menti, mezza, mezzi, meati, mesti, mesi, misti, misi, miti, genia, genti, gesti, gasi, enti, nasi, nati, iati.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: omogeneizzasti.
Parole contenute in "omogenizzasti"
asti, geni, omogenizza. Contenute all'inverso: ego, nego.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "omogenizzasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: omogenizzare/resti, omogenizzata/tasti, omogenizzate/testi, omogenizzato/tosti, omogenizzava/vasti, omogenizzavi/visti, omogenizzassi/siti.
Usando "omogenizzasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = omogenizzava; * stivi = omogenizzavi; * stivo = omogenizzavo; * stinte = omogenizzante; * stinti = omogenizzanti; * tisi = omogenizzassi; * stivano = omogenizzavano; * stivate = omogenizzavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "omogenizzasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: omogenizzo/astio, omogenizzante/stinte, omogenizzanti/stinti, omogenizzava/stiva, omogenizzavano/stivano, omogenizzavate/stivate, omogenizzavi/stivi, omogenizzavo/stivo, omogenizzassi/tisi.
Usando "omogenizzasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = omogenizzare; * testi = omogenizzate; * tosti = omogenizzato; * visti = omogenizzavi; * siti = omogenizzassi.
Sciarade incatenate
La parola "omogenizzasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: omogenizza+asti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un insieme omogeneo, Il nome di Opel, il fondatore della omonima Casa automobilistica, Due omonimi eroi omerici, Tra due omonimi, designa quello nato prima, Gruppo di cellule omogenee, derivanti da un'unica cellula-madre.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: omogenizzare, omogenizzarono, omogenizzasse, omogenizzassero, omogenizzassi, omogenizzassimo, omogenizzaste « omogenizzasti » omogenizzata, omogenizzate, omogenizzati, omogenizzato, omogenizzava, omogenizzavamo, omogenizzavano
Parole di tredici lettere: omogenizzasse, omogenizzassi, omogenizzaste « omogenizzasti » omogenizzerai, omogenizzerei, omogenizziamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disorganizzasti, italianizzasti, arianizzasti, germanizzasti, umanizzasti, disumanizzasti, galvanizzasti « omogenizzasti (itsazzinegomo) » igienizzasti, decaffeinizzasti, alcalinizzasti, desalinizzasti, stalinizzasti, mascolinizzasti, latinizzasti
Indice parole che: iniziano con O, con OM, parole che iniziano con OMO, finiscono con I

Commenti sulla voce «omogenizzasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze