Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per omerali |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: omerale. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: omeri, orali, orli, merli, meri, meli, mali. |
| Parole contenute in "omerali" |
| ali, era, mera. Contenute all'inverso: are, emo, ila, rem, arem, lare, remo, ilare. |
| Incastri |
| Si può ottenere da oli e mera (OmeraLI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "omerali" si può ottenere dalle seguenti coppie: omelette/letterali. |
| Usando "omerali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alita = omertà; * alitosi = omertosi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "omerali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diremo * = diali; scremo * = scali; spremo * = spali; areremo * = areali; feriremo * = feriali; nummo * = numerali; prediremo * = prediali. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "omerali" si può ottenere dalle seguenti coppie: omertà/alita, omertosi/alitosi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "omerali" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ora/meli. |
| Intrecciando le lettere di "omerali" (*) con un'altra parola si può ottenere: monca * = monocamerali. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.