Forma verbale |
| Ombreggiò è una forma del verbo ombreggiare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di ombreggiare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Omaggiò, Ombreggerò « * » Ometterò, Omogeneizzerò] |
Informazioni di base |
| La parola ombreggiò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ombreggiò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi ombreggio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sono ombreggiati ai lati, All'estremità degli ombrelli, Una pianta ombrellifera simile al finocchio, Una strada ombreggiata, Ombrellino d'altri tempi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ombreggiava, ombreggiavamo, ombreggiavano, ombreggiavate, ombreggiavi, ombreggiavo, ombreggino « ombreggiò » ombrellacci, ombrellaccio, ombrellai, ombrellaia, ombrellaie, ombrellaio, ombrellata |
| Parole di nove lettere: ombratura, ombrature, ombreggia « ombreggiò » ombrellai, ombrinale, ombrinali |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): particolareggiò, particolareggio, amareggiò, amareggio, pareggiò, pareggio, spareggio « ombreggiò (oiggerbmo) » greggio, satireggio, satireggiò, scoreggio, scoreggiò, amoreggio, amoreggiò |
| Indice parole che: iniziano con O, con OM, parole che iniziano con OMB, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |