(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se mia sorella ed io ti scimmiottassimo, ti offenderesti? |
| Se congetturassimo che tu abbai fatto qualcosa di sbagliato, ti offenderesti. |
| Se ti linciassi con parole molto pesanti, ti offenderesti. |
| Se ti chiudessi nervosa la porta in faccia, ti offenderesti. |
| Se dissentissi sul tuo comportamento, ti offenderesti? |
| Conoscendoti, sono certa che se ti bidonassi, ti offenderesti. |
| Se ti soprannominassi "orso", visto che difficilmente rivolgi la parola, ti offenderesti? |
| Ti offenderesti se ti ridicessi che sei assurdamente noioso? |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se ci soffermassimo a pensare prima di parlare, non offenderemmo gli altri. |
| Le tue parole sono pesantissime e, se non ti conoscessi, mi offenderei a morte! |
| Per fortuna non possono udirci, altrimenti si offenderebbero. |
| * Se mio marito ed io incentrassimo le nostre lodi solo ad un nipote, l'altro giustamente si offenderebbe. |
| * Anche se vi offenderete, non posso non dirvi che siete proprio dei cafoncelli. |
| * Se continui ad offenderla in questo modo è lapalissiana la sua reazione. |
| * Per evitare di offenderle, soppeserete ogni singola parola. |
| * Quando seppi che stentavano a vivere, cercai di aiutarli senza offenderli. |