Forma verbale |
| Congetturassimo è una forma del verbo congetturare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di congetturare. |
Informazioni di base |
| La parola congetturassimo è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, tt. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con congetturassimo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per congetturassimo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: congetturai, congetturi, congetturo, congo, contusi, contuso, contrassi, contras, contrai, contro, contassimo, contassi, contai, conta, conti, conto, conio, coni, cono, coesi, coeso, cottura, cotta, cottimo, cotti, cotto, coti, cora, corsi, corso, cori, cormo, coro, cossi, cosso, cosimo, cosi, cosmo, coso, como, cetra, ceti, ceto, ceraio, cerai, cera, cerio, ceri, cero, cessi, cesso, cesio, curassimo, curassi, curai, cura, curio, curi, curo, crassi, crasso, crasi, cassio, cassi, casso, casi, caso, caio, onera, oneri, onero, onta, otturassimo, otturassi, otturai, ottura, otturi, otturo, ottusi, ottuso. |
| Parole contenute in "congetturassimo" |
| con, ong, ras, sim, assi, tura, turassi, turassimo, congettura, congetturassi. Contenute all'inverso: issa, miss. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "congetturassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: congetturaste/stessimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "congetturassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: congetture/errassimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "congetturassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stessimo = congetturaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "congetturassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: congettura+turassimo, congetturassi+turassimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si formula congetturando, Prevedere, fare congetture, Linea che congiunge i punti nei quali la temperatura media mensile più alta è uguale, La linea che sulla carta congiunge i punti di uguale quota, Congiunge due punti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: congetturante, congetturanti, congetturare, congetturarono, congetturasse, congetturassero, congetturassi « congetturassimo » congetturaste, congetturasti, congetturata, congetturate, congetturati, congetturato, congetturava |
| Parole di quindici lettere: congestioneremo, congestionerete, congetturassero « congetturassimo » congettureranno, congetturerebbe, congettureremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): torturassimo, sturassimo, catturassimo, fatturassimo, sovrafatturassimo, sottofatturassimo, fratturassimo « congetturassimo (omissaruttegnoc) » pitturassimo, scritturassimo, otturassimo, strutturassimo, ristrutturassimo, suturassimo, manovrassimo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |