Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per odiassimo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: oliassimo, oziassimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: odiai, odiamo, odio, oasi, ossi, osso, diamo, dissi, damo, issi, isso, asso. |
| Parole con "odiassimo" |
| Finiscono con "odiassimo": salmodiassimo, parodiassimo. |
| Parole contenute in "odiassimo" |
| dia, odi, sim, assi, odia, odiassi. Contenute all'inverso: sai, issa, miss, issai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "odiassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: odiaste/stessimo. |
| Usando "odiassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parodi * = parassimo; collodi * = collassimo; placodi * = placassimo; plasmodi * = plasmassimo; internodi * = internassimo; invio * = invidiassimo; falcio * = falcidiassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "odiassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amido * = amassimo; arido * = arassimo; gelido * = gelassimo; rapido * = rapassimo; recido * = recassimo; rigido * = rigassimo; gravido * = gravassimo; placido * = placassimo; annodo * = annoiassimo; consolido * = consolassimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "odiassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parassimo * = parodi; collassimo * = collodi; * stessimo = odiaste; placassimo * = placodi; plasmassimo * = plasmodi; internassimo * = internodi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "odiassimo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ossi/diamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.