Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «occuperemo», il significato, curiosità, forma del verbo «occupare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Occuperemo

Forma verbale

Occuperemo è una forma del verbo occupare (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di occupare.

Informazioni di base

La parola occuperemo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: oc-cu-pe-rè-mo. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con occuperemo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Visto che lo stato non ci riconosce la cassa integrazione, vuol dire che occuperemo l'azienda.
  • Se ci mettiamo in fila all'alba, occuperemo i primi posti a teatro.
  • Appena troveremo il tempo ci occuperemo anche di loro.
Citazioni da opere letterarie
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): — Ora che possediamo le armi, il pane e il sale, le cose più necessarie per l'esistenza, — disse il veneziano, — ci occuperemo a procurarci degli animali. Mi sembra che quest'isola abbondi di selvaggina e non ci sarà difficile tendere degli agguati in mezzo alla foresta.

Carthago di Franco Forte (2009): «Di queste cose ci occuperemo nei prossimi giorni» disse. «Adesso celebriamo la vittoria. Siete stati straordinari, e tutto il mondo parlerà della vostra impresa.»

Il re nero di Maico Morellini (2011): — Ce ne occuperemo dopo. Dottoressa Arych, il prigioniero. Mieli, è tutto sotto controllo?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per occuperemo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: occuperò, occupo, opere, opero, cupo, cure, curo, cereo, cere, cero, cremo, creo, ureo, pero, premo, ermo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: occuperemmo.
Parole con "occuperemo"
Finiscono con "occuperemo": preoccuperemo, rioccuperemo.
Parole contenute in "occuperemo"
emo, ere, per, rem, cupe, pere, remo, eremo. Contenute all'inverso: mere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "occuperemo" si può ottenere dalle seguenti coppie: occupereste/resteremo, occuperesti/stimo, occuperete/temo.
Usando "occuperemo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = occuperesti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "occuperemo" si può ottenere dalle seguenti coppie: occuperà/remora, occuperesti/mosti.
Usando "occuperemo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = occuperesti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le occupazioni di chi si riposa, Eretici di cui si occupò il Concilio di Efeso, Sono circondati dagli oceani, Stato dell'Oceania, Si occupava di neonati.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: occuperà, occuperai, occuperanno, occuperebbe, occuperebbero, occuperei, occuperemmo « occuperemo » occupereste, occuperesti, occuperete, occuperò, occupi, occupiamo, occupiamoci
Parole di dieci lettere: occupavamo, occupavano, occupavate « occuperemo » occuperete, oclocrazia, oclocrazie
Vocabolario inverso (per trovare le rime): estirperemo, accorperemo, usurperemo, deturperemo, annasperemo, rasperemo, incresperemo « occuperemo (omerepucco) » preoccuperemo, rioccuperemo, sciuperemo, areremo, bareremo, rincareremo, dichiareremo
Indice parole che: iniziano con O, con OC, parole che iniziano con OCC, finiscono con O

Commenti sulla voce «occuperemo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze