Forma verbale |
| Occupavamo è una forma del verbo occupare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di occupare. |
Informazioni di base |
| La parola occupavamo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con occupavamo per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Come ho già detto, i nostri banchi erano vicini, uno dietro l'altro. Noi occupavamo il banco più avanti, in prima fila, e i Finzi-Contini quello immediatamente dietro. Anche volendo, sarebbe stato molto difficile ignorarsi. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Che esista forse qualche passaggio presso il luogo che noi occupavamo? — si chiese Hong. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per occupavamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: occupavano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: occupavo, occupo, cupo, cava, cavo. |
| Parole con "occupavamo" |
| Finiscono con "occupavamo": preoccupavamo, rioccupavamo. |
| Parole contenute in "occupavamo" |
| amo, ava, cupa, occupa, occupava. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "occupavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: occupavate/temo. |
| Usando "occupavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: preoccupava * = premo; * mono = occupavano. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "occupavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rioccupava/mori. |
| Usando "occupavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = rioccupava. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "occupavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: occupavano/mono. |
| Usando "occupavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = occupavate; rimo * = rioccupava; premo * = preoccupava. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "occupavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: occupava+amo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si occupava del bucato, Si occupavano di neonati, Non occupato, libero, Le occupazioni del finanziere, Occupate dal nemico. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: occupatissimo, occupato, occupatore, occupatori, occupatrice, occupatrici, occupava « occupavamo » occupavano, occupavate, occupavi, occupavo, occupazionale, occupazionali, occupazioncella |
| Parole di dieci lettere: occuparono, occupatore, occupatori « occupavamo » occupavano, occupavate, occuperemo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): estirpavamo, accorpavamo, usurpavamo, deturpavamo, annaspavamo, raspavamo, increspavamo « occupavamo (omavapucco) » preoccupavamo, rioccupavamo, sciupavamo, aravamo, baravamo, rincaravamo, dichiaravamo |
| Indice parole che: iniziano con O, con OC, parole che iniziano con OCC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |