(condizionale presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quel politico non è dotato di personalità spiccata, per questo penso che la società oblierebbe le sue iniziative. |
| Non obliavo mai se qualcuno si comportava in maniera cattiva nei miei confronti. |
| Ogni volta che obliavi qualcosa, capivo che avevi bevuto degli alcolici. |
| Tra un bicchiere di vino ed un altro vi obliavate in fantastici pensieri. |
| * Ci oblieremo se esagereremo a bere bevande alcoliche. |
| * Vi oblierete l'orario dell'incontro se non lo scriverete su un foglietto. |
| Affinché i ragazzi non obliino i dieci comandamenti, l'insegnante glieli fece scrivere dieci volte. |
| La pubblicazione di quel saggio ridestava un certo interesse nei confronti di quell'autore un po' caduto nell'oblio. |