(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ogni anno a natale iniziano i soliti obblighi: regali, auguri a tutti, essere più buoni, dover obbligatoriamente fare il pranzo con parenti, ecc. |
| Obbligherò mio figlio a frequentare le lezioni universitarie. |
| * Ai deturpatori della natura, oltre a condannarli penalmente, li obbligherei a lavorare (gratuitamente) per risanarla. |
| Se non rischiassero di perdere fatturato, obbligherebbero tutti a pagare in contanti. |
| Non fai nulla di tua spontanea volontà, bisogna che gli altri ti obblighino ad agire! |
| Quando faccio le polpette è d'obbligo ammollare il pane secco per prepararle. |
| Il continuo sgarrare dell'orologio mi obbligò a comperarne uno nuovo. |
| Quel palazzone nel centro del paese è proprio un obbrobrio. |