Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nozionistici |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nozionistica, nozionistico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: noiosi, noni, noti, noci, oziosi, ozonici, ozoni, onici, ontici, ostici, osti, otici, ziti, zonisti, zotici, ionici. |
| Parole contenute in "nozionistici" |
| ozi, tic, zio, ioni, ozio, zioni, nozioni, nozionisti. Contenute all'inverso: noi, sino. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nozionistici" si può ottenere dalle seguenti coppie: nozionismi/mitici, nozioniste/tetici. |
| Usando "nozionistici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: frano * = frazionistici; * ciche = nozionistiche; sanno * = sanzionistici; creano * = creazionistici; mutano * = mutazionistici; deviano * = deviazionistici; isolano * = isolazionistici; associano * = associazionistici; integrano * = integrazionistici; segregano * = segregazionistici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "nozionistici" si può ottenere dalle seguenti coppie: nozionista/attici, nozionisti/ittici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "nozionistici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: frazionistici * = frano; sanzionistici * = sanno; creazionistici * = creano; mutazionistici * = mutano; deviazionistici * = deviano; isolazionistici * = isolano; associazionistici * = associano; integrazionistici * = integrano; segregazionistici * = segregano; * mitici = nozionismi; * hei = nozionistiche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.