Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per monistici |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: manistici, monastici, monistica, monistico, monostici. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: moniti, monti, mosti, mosci, moti, mistici, misti, misi, mitici, miti, mici, onici, ontici, ostici, osti, otici. |
| Parole con "monistici" |
| Finiscono con "monistici": eudemonistici, armonistici. |
| Parole contenute in "monistici" |
| tic, monisti. Contenute all'inverso: sino. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tan si ha MONtanISTICI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "monistici" si può ottenere dalle seguenti coppie: moire/irenistici, monarca/arcaistici, monde/deistici, monte/teistici, moniste/tetici. |
| Usando "monistici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esamoni * = esastici; gnomoni * = gnostici; mamo * = manistici; * ciche = monistiche; patrimoni * = patristici; sim * = sionistici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "monistici" si può ottenere dalle seguenti coppie: moneta/ateistici, monista/attici, monisti/ittici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "monistici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: manistici * = mamo; * irenistici = moire; * deistici = monde; * teistici = monte; esastici * = esamoni; gnostici * = gnomoni; * arcaistici = monarca; * mitici = monismi; * hei = monistiche. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "monistici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: moniti/sci. |
| Intrecciando le lettere di "monistici" (*) con un'altra parola si può ottenere: caì * = camionistici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.