Informazioni di base |
| La parola novecentodiciottesimi è formata da ventuno lettere, dieci vocali e undici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: i (quattro), ti (tre), e (tre), o (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per novecentodiciottesimi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: novecentodiciottesima, novecentodiciottesime, novecentodiciottesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: novecentoottesimi, novecentesimi, novene, noemi, noceto, noceti, nocette, nocete, noce, noci, noccio, nono, nonio, noni, none, noto, noti, notte, notti, note, nodi, nodosi, nodo, noiosi, noie, nomi, neet, nenie, nette, netti, neodimi, ovetti, ovociti, ontici, ontico, onte, ondosi, onde, onici, onicosi, onice, once, otici, otico, otite, otiti, ottimi, oociti, odiosi, odio, veci, vecciosi, vecce, ventottesimi, ventosi, vento, venti, ventesimi, venosi, vendico, vendite, vendi, vendo, vendesi, vendei, vende, venitemi, venite, venie, vene, veto, veti, vette, vedici, vedico, vedismi, vedi, vedo, vede, vocio. |
| Parole contenute in "novecentodiciottesimi" |
| ciò, odi, ove, sim, cent, dici, nove, tesi, vece, cento, esimi, novecento, diciottesimi, centodiciottesimi. Contenute all'inverso: dot, evo, set, etto, mise, setto. |
| Incastri |
| Si può ottenere da novecentoottesimi e dici (NOVECENTOdiciOTTESIMI). |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "novecentodiciottesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: novecentodiciotto/esimio. |
| Sciarade e composizione |
| "novecentodiciottesimi" è formata da: nove+centodiciottesimi, novecento+diciottesimi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "novecentodiciottesimi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: novecento+centodiciottesimi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Scrisse la novella Cavalleria rusticana, __ Kröger, novella di Thomas Mann, L'Ottone famoso pittore della prima metà del Novecento, Il Kröger d'una novella di Mann, Ugo __, scrittore, critico d'arte e aforista del Novecento. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |