Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per centoottesimi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: centoottesima, centoottesime, centoottesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: centesimi, centesi, cenosi, ceno, cenemi, cene, censii, censi, ceni, ceto, ceti, cotte, cotti, cote, coti, coesi, cosimi, cosi, cosmi, ente, enti, etti, etesii, etesi, etimi, notte, notti, note, noti, noemi, nomi, totem, tosi, tomi, temi, ottimi. |
| Parole con "centoottesimi" |
| Finiscono con "centoottesimi": trecentoottesimi, settecentoottesimi, duecentoottesimi, cinquecentoottesimi, novecentoottesimi, seicentoottesimi, quattrocentoottesimi, ottocentoottesimi. |
| Parole contenute in "centoottesimi" |
| sim, cent, tesi, cento, esimi. Contenute all'inverso: set, etto, mise, setto. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno dici si ha CENTOdiciOTTESIMI. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "centoottesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: centootto/esimio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "centoottesimi" (*) con un'altra parola si può ottenere: tredici * = trecentodiciottesimi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.