Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per notasti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dotasti, notanti, notassi, notaste, notisti, potasti, votasti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dotaste, potaste, votaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: notati. Altri scarti con resto non consecutivo: notai, notti, noti, nasi, nati, oasi, osti, tasi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: nuotasti. |
| Parole con "notasti" |
| Finiscono con "notasti": annotasti, denotasti, rinotasti, connotasti, prenotasti. |
| Contengono "notasti": monotastiera, monotastiere. |
| Parole contenute in "notasti" |
| asti, nota, tasti. Contenute all'inverso: ton. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno bili si ha NObiliTASTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "notasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: noci/citasti, nodo/dotasti, nori/ritasti, notare/resti, notata/tasti, notate/testi, notato/tosti, notava/vasti, notavi/visti, notassi/siti. |
| Usando "notasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tastini = noni; * tastino = nono; denota * = desti; connota * = consti; * stiva = notava; * stivi = notavi; * stivo = notavo; prenota * = presti; dono * = dotasti; * stinte = notante; * stinti = notanti; * tisi = notassi; * stivano = notavano; * stivate = notavate; porno * = portasti; tenno * = tentasti; trino * = tritasti; vanno * = vantasti; capino * = capitasti; latino * = latitasti; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "notasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: noir/ritasti, notavo/ovattasti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "notasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: erano/tastiera, nono/tastino, rinota/stiri. |
| Usando "notasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tastino * = nono; tastiera * = erano; stiri * = rinota; * nono = tastino; * erano = tastiera. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "notasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: noni/tastini, nono/tastino, noto/astio, notante/stinte, notanti/stinti, notava/stiva, notavano/stivano, notavate/stivate, notavi/stivi, notavo/stivo, notassi/tisi. |
| Usando "notasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citasti = noci; * ritasti = nori; portasti * = porno; tentasti * = tenno; tritasti * = trino; vantasti * = vanno; capitasti * = capino; desti * = denota; latitasti * = latino; limitasti * = limino; meditasti * = medino; meritasti * = merino; * resti = notare; * testi = notate; * tosti = notato; * visti = notavi; scartasti * = scarno; scortasti * = scorno; visitasti * = visino; accentasti * = accenno; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "notasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nota+asti, nota+tasti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.