Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con notarili per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Devi sobbarcarti le spese degli atti notarili, però ne vale la pena!
Non ancora verificati:- In quel contratto ci sono così tante formule notarili da risultare incomprensibile!
- Dopo aver firmato gli atti notarili, entrò in possesso dell'eredità.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il podere di Federigo Tozzi (1921): Ma al suo scritturale, che chiamava quando non c'erano più i clienti, per fargli ricopiare gli atti notarili in carta bollata, disse una volta: — Per un'eredità di dieci lire, non vogliono mettersi d'accordo. Peggio per loro! Se la mangeranno e basta; ma non devono credere di sacrificare me, non pagandomi il conto! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per notarili |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: notabili, notarile. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: notarli. Altri scarti con resto non consecutivo: notai, noti, nori, noli, otri, orli, tarli, tali, trii. |
| Parole contenute in "notarili" |
| ari, ili, tar, nota, tari, arili. Contenute all'inverso: ira, ton, lira, irato. |
| Incastri |
| Si può ottenere da noli e tari (NOtariLI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "notarili" si può ottenere dalle seguenti coppie: notaste/sterili, notavi/virili. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "notarili" si può ottenere dalle seguenti coppie: notariati/itali. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "notarili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * virili = notavi; * sterili = notaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "notarili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nota+arili. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "notarili" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: nori/tali, noi/tarli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.