Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nitriremo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: nutriremo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: nitrirò, nitro, item, trie, trim, trio, tremo, tiro, timo, temo, rimo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: nitriremmo. |
| Parole contenute in "nitriremo" |
| emo, ire, rem, remo, nitri, nitrire. Contenute all'inverso: eri, irti, meri, omeri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nitriremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: nitrireste/resteremo, nitriresti/stimo, nitrirete/temo. |
| Usando "nitriremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remote = nitrite; * remoti = nitriti; * remoto = nitrito; * mosti = nitriresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "nitriremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: nitriera/areremo, nitriva/avremo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nitriremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: nitrirà/remora, nitrire/remore, nitrite/remote, nitriti/remoti, nitrito/remoto, nitriresti/mosti. |
| Usando "nitriremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resteremo = nitrireste; * stimo = nitriresti. |
| Sciarade e composizione |
| "nitriremo" è formata da: nitri+remo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "nitriremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nitrire+emo, nitrire+remo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.