Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impauriremo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: impaurirò, impari, imparo, impuri, impure, impuro, imprimo, imam, mauro, mario, mari, marre, mare, marmo, marò, maie, mamo, muri, murre, mure, muro, mire, miro, mimo, memo, paure, parie, pario, pari, parremo, parrò, pareo, pare, paro, paio, purim, puri, pure, puro, primo, premo, piro, aureo, aure, arie, arre, arem, armo, urie, ureo, rimo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: impauriremmo. |
| Parole contenute in "impauriremo" |
| emo, ire, rem, uri, remo, impaurì, impaurire. Contenute all'inverso: eri, meri, omeri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impauriremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: impaurireste/resteremo, impauriresti/stimo, impaurirete/temo. |
| Usando "impauriremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remota = impaurita; * remote = impaurite; * remoti = impauriti; * remoto = impaurito; * mosti = impauriresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "impauriremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: impauriva/avremo. |
| Usando "impauriremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omertà = impaurita. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impauriremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: impaurirà/remora, impaurire/remore, impaurita/remota, impaurite/remote, impauriti/remoti, impaurito/remoto, impauriresti/mosti. |
| Usando "impauriremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resteremo = impaurireste; * stimo = impauriresti. |
| Sciarade e composizione |
| "impauriremo" è formata da: impaurì+remo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "impauriremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impaurire+emo, impaurire+remo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "impauriremo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: imprimo/aure. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.