Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nevischi |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: nevichi. Altri scarti con resto non consecutivo: eschi, esci, echi, visi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: nevischio. |
| Parole con "nevischi" |
| Iniziano con "nevischi": nevischio, nevischiare, nevischiata, nevischiate, nevischiati, nevischiato. |
| Parole contenute in "nevischi" |
| chi, evi, nevi, ischi. Contenute all'inverso: csi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nevischi" si può ottenere dalle seguenti coppie: nevica/caschi. |
| Usando "nevischi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tenevi * = teschi; * schiera = neviera; * schiere = neviere; pione * = piovischi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "nevischi" si può ottenere dalle seguenti coppie: opponevi/schioppo. |
| Usando "nevischi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: schioppo * = opponevi; * opponevi = schioppo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nevischi" si può ottenere dalle seguenti coppie: neo/vischio, nevo/ischio. |
| Usando "nevischi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: piovischi * = pione; * caschi = nevica; teschi * = tenevi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "nevischi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nevi+ischi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.