Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con asterischi per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Il padre Cristoforo non era sempre stato così, né sempre era stato Cristoforo: il suo nome di battesimo era Lodovico. Era figliuolo d'un mercante di *** (questi asterischi vengon tutti dalla circospezione del mio anonimo) che, ne' suoi ultim'anni, trovandosi assai fornito di beni, e con quell'unico figliuolo, aveva rinunziato al traffico, e s'era dato a viver da signore.
Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Uscendo dalle scuderie cadde nelle braccia di Cecere, il grosso cronista-impressionista dell'«Omnibus», un giornale che conta ormai più di cinquant'anni, e che Cecere col suo stile a scatti, ad asterischi, a virgolette, aveva da qualche tempo ringiovanito.
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Ah, spero che tu ti sia accorto che per quegli asterischi siamo pari: abbiamo rotto un giradischi per uno... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per asterischi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: asteriscai. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: astri, astici, asti, assi, aschi, atei, atrii, atri, aeri, arsi, archi, sterici, sterchi, stesi, strisci, serici, seri, tersi, teschi, tesi, tris, trii, tisi, ersi, eschi, esci, echi, risi. |
| Parole con "asterischi" |
| Iniziano con "asterischi": asterischiamo, asterischiate, asterischino. |
| Parole contenute in "asterischi" |
| chi, eri, ter, aste, teri, aster, ischi, steri, rischi. Contenute all'inverso: csi, ire, sir, sire. |
| Incastri |
| Si può ottenere da aschi e steri (AsteriSCHI). |
| Inserendo al suo interno era si ha ASTERISCHeraI; con ere si ha ASTERISCHereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "asterischi" si può ottenere dalle seguenti coppie: asteria/aschi, asterie/eschi, asterisca/cachi, asterisca/ahi, asterisco/ohi. |
| Usando "asterischi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: araste * = arrischi; * chimi = asterismi; * chimo = asterismo; * chicano = asteriscano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "asterischi" si può ottenere dalle seguenti coppie: asterisco/occhi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "asterischi" si può ottenere dalle seguenti coppie: asteriscano/chicano, asterismi/chimi, asterismo/chimo. |
| Usando "asterischi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arrischi * = araste; * eroi = asterischerò. |
| Sciarade e composizione |
| "asterischi" è formata da: aste+rischi, aster+ischi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "asterischi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aster+rischi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "asterischi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: astri/eschi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.