Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nevai |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: levai, negai. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: nevi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: nevaio, nevati. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: giave, piave. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: avena. |
| Parole con "nevai" |
| Iniziano con "nevai": nevaio. |
| Parole contenute in "nevai" |
| eva, vai. Contenute all'inverso: ave. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ni e eva (NevaI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nevai" si può ottenere dalle seguenti coppie: negra/gravai, neo/ovai, neri/rivai, nesti/stivai, nevi/vivai. |
| Usando "nevai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cane * = cavai; lane * = lavai; lene * = levai; grane * = gravai; * vairone = nerone; * vaironi = neroni; * ito = nevato; * aiola = nevola; * aiole = nevole; prone * = provai; saline * = salivai. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "nevai" si può ottenere dalle seguenti coppie: neve/evvai. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "nevai" si può ottenere dalle seguenti coppie: atene/vaiate, atone/vaiato, olone/vaiolo. |
| Usando "nevai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vaiate * = atene; vaiato * = atone; vaiolo * = olone; * atene = vaiate; * atone = vaiato; * olone = vaiolo; irite * = riteneva. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nevai" si può ottenere dalle seguenti coppie: nerone/vairone, neroni/vaironi, neve/aie, nevo/aio, nevola/aiola, nevole/aiole. |
| Usando "nevai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cavai * = cane; lavai * = lane; * rivai = neri; gravai * = grane; * gravai = negra; * stivai = nesti; provai * = prone; nevi * = vivai; nel * = elevai; poi * = poneva; salivai * = saline. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.