Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per neuro |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: negro. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: euro, nero. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: neutro. |
| Parole con "neuro" |
| Iniziano con "neuro": neuroma, neuromi, neurone, neuroni, neurociti, neurocito, neurologa, neurologi, neurologo, neuromeri, neuromero, neuronale, neuronali, neuropodi, neurocrani, neurodinia, neurodinie, neuroetica, neurologhe, neurologia, neurologie, neuropatia, neuropatie, neuropodio, neurormone, neurormoni, neurospora, neurospore, neurotomia, neurotomie, ... |
| Contengono "neuro": aponeurosi, paneuropea, paneuropee, paneuropei, paneuropeo, motoneurone, motoneuroni, paraneurone, paraneuroni, angioneurosi, aponeurotica, aponeurotici, aponeurotico, psiconeurosi, trofoneurosi, antineurotica, antineurotici, antineurotico, aponeurotiche, antineurotiche, trofoneurotica, trofoneurotici, trofoneurotico, trofoneurotiche. |
| »» Vedi parole che contengono neuro per la lista completa |
| Parole contenute in "neuro" |
| uro, euro. |
| Incastri |
| Inserito nella parola psicosi dà PSICOneuroSI. |
| Inserendo al suo interno rotte si ha NEUrotteRO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "neuro" si può ottenere dalle seguenti coppie: neuma/marò, neumi/miro. |
| Usando "neuro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lane * = lauro; * roma = neuma; sane * = sauro; ossine * = ossiuro; * oociti = neurociti; * oocito = neurocito; * oologia = neurologia; * oologie = neurologie; * oospora = neurospora; * oospore = neurospore; * ooblasti = neuroblasti; * ooblasto = neuroblasto. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "neuro" si può ottenere dalle seguenti coppie: nepe/epuro, netto/otturo. |
| Usando "neuro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orma = neuma; sten * = sturo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "neuro" si può ottenere dalle seguenti coppie: galline/urogalli, gallone/urogallo, pigione/uropigio. |
| Usando "neuro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * peon = europeo; urogalli * = galline; urogallo * = gallone; uropigio * = pigione; * galline = urogalli; * gallone = urogallo; * pigione = uropigio. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "neuro" si può ottenere dalle seguenti coppie: neuma/roma. |
| Usando "neuro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lauro * = lane; sauro * = sane; * marò = neuma; * miro = neumi; ossiuro * = ossine; neuriti * = ritiro; * ritiro = neuriti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.