Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nettarti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gettarti, nettarci, nettarmi, nettarsi, nettarvi, nettasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: nettati, nettari. Altri scarti con resto non consecutivo: nettai, netti, neri, nati, ettari, etti, erti, tari. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: ritratte. |
| Parole contenute in "nettarti" |
| tar, arti, netta. Contenute all'inverso: tra, atte, ratte, tratte. |
| Incastri |
| Si può ottenere da netti e tar (NETtarTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nettarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: negra/grattarti, nettai/irti, nettato/torti, nettatura/turarti, nettarci/citi, nettarmi/miti, nettarsi/siti, nettarvi/viti. |
| Usando "nettarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cenetta * = certi; cucinetta * = cucirti; bune * = buttarti; gene * = gettarti; giovanetta * = giovarti; * tisi = nettarsi; grane * = grattarti; affine * = affittarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nettarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: nettare/tiè, nettarsi/tisi. |
| Usando "nettarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: buttarti * = bune; grattarti * = grane; * grattarti = negra; affittarti * = affine; certi * = cenetta; * torti = nettato; * citi = nettarci; * miti = nettarmi; * siti = nettarsi; * viti = nettarvi; cucirti * = cucinetta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "nettarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: netta+arti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.