Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola neogene è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con neogene per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per neogene |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: neogeni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: neon, none, eone, egee. |
| Parole con "neogene" |
| Contengono "neogene": gluconeogenesi. |
| Parole contenute in "neogene" |
| neo, gene. Contenute all'inverso: ego, nego. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "neogene" si può ottenere dalle seguenti coppie: neoantropo/antropogene. |
| Usando "neogene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mine * = miogene; crine * = criogene. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "neogene" si può ottenere dalle seguenti coppie: nella/allogene, nere/erogene. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "neogene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: miogene * = mine; criogene * = crine. |
| Sciarade e composizione |
| "neogene" è formata da: neo+gene. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "neogene" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: non/egee. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il congedo riconosciuto al neogenitore, Le investiture dei neoeletti, Lo sono l'elio e il neon, Il secondo re dell'impero neobabilonese, La letteratura delle lingue neolatine. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: neofreudiane, neofreudiani, neofreudiano, neofreudismi, neofreudismo, neofrontismi, neofrontismo « neogene » neogeni, neogenitore, neogenitori, neoghibellina, neoghibelline, neoghibellini, neoghibellinismi |
| Parole di sette lettere: neofite, neofiti, neofito « neogene » neogeni, neonata, neonate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): anecogene, tricogene, oncogene, antioncogene, leucogene, endogene, paleogene « neogene (enegoen) » nebbiogene, radiogene, miogene, piogene, antipiogene, criogene, ansiogene |
| Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NEO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |